Rating ESG della tua azienda: cos’è e come ottimizzarlo

Il rating ESG è uno strumento per misurare l’impatto ambientale (Environmental), sociale (Social) e di Governance (ESG, appunto) delle aziende che oggi hanno un ruolo fondamentale nella transizione verso un’economia più green e la sostenibilità ambientale.

impianti fotovoltaici

Cos’è il rating ESG?

Il rating ESG è un sistema di valutazione che misura l’impegno di un’azienda verso:

  • sostenibilità ambientale (E): l’impatto ambientale dell’azienda, come la gestione delle risorse naturali, la riduzione delle emissioni di CO2 e l'adozione di pratiche eco-sostenibili;
  • responsabilità sociale (S): l’impegno dell’impresa verso i propri dipendenti, i diritti umani e la comunità;
  • governance (G): la trasparenza nella gestione aziendale, l’etica nelle decisioni e la conformità alle normative.

Avere un rating ESG alto significa essere un’azienda sostenibile che opera nel rispetto di criteri green e risulta essere anche più attrattiva per investitori, clienti e partner, in un contesto economico dove l’attenzione verso l'ecologia e il sociale cresce quotidianamente.

Perché il rating ESG è importante?

Un punteggio ESG alto è un vantaggio non indifferente per le aziende dato che sempre più persone, siano esse clienti o stakeholders,scelgono aziende attente alla sostenibilità. Inoltre, un alto punteggio ESG può favorire l'accesso a finanziamenti e incentivi agevolati.

Come alzare il rating ESG della tua azienda

Alzare il punteggio ESG richiede consapevolezza di ogni area riguardante questo strumento e, consecutivamente, una strategia ad hoc per ogni aspetto. Ecco alcuni esempi:

  1. Sostenibilità ambientale: il cambiamento energetico (da energie “normali” a quelle sostenibili) è un aspetto fondamentale. Ad esempio, l’installazione di un impianto fotovoltaico, come quelli offerti da WeEnergy’s, permette di ridurre l’impatto ambientale, abbassando le emissioni di CO2. Oltretutto, l’impatto esg con noleggio fotovoltaico diventa migliore in quanto  le aziende possono installare impianti fotovoltaici senza investire capitali iniziali e beneficiando di incentivi fiscali.
  2. Responsabilità sociale: un altro pilastro del rating ESG riguarda l’impegno dell’azienda verso i propri dipendenti e la comunità che la circonda. Avere politiche aziendali inclusive, promuovere la diversità, garantire standard di condizioni di lavoro e investire nella formazione dei dipendenti sono aspetti che migliorano il punteggio ESG. 
  3. Governance trasparente: la governance è la struttura di gestione aziendale e include il modo in cui l’azienda prende decisioni strategiche, la trasparenza nelle comunicazioni, e il rispetto delle normative etiche. Includere l'adozione di codici etici, politiche e procedure aziendali sono buone pratiche per alzare il livello ESG.

Come il fotovoltaico può migliorare il rating ESG della tua azienda

Il passaggio dall’energia tradizionale all’energia fotovoltaica rappresenta un intervento ad alto impatto ESG dato che scegliere di installare un impianto fotovoltaico significa diminuire le emissioni CO2.

Con il noleggio operativo fotovoltaico, l’azienda può dotarsi di un impianto fotovoltaico senza sostenere investimenti iniziali, beneficiando anche delle detrazioni fiscali previste per le imprese. Questo strumento finanziario permette infatti di pagare un canone mensile per l’uso dell’impianto con possibilità di riscatto finale come abbiamo visto nell’articolo dedicato al noleggio operativo, e di usufruire di sgravi fiscali, migliorando il bilancio aziendale e il rating ESG.

Detrazioni fiscali fotovoltaico per aziende: un’opportunità da non perdere

Per incentivare l'uso di energie sostenibili, le aziende possono accedere a detrazioni fiscali e altri incentivi per l’installazione di impianti fotovoltaici. Queste agevolazioni riducono i costi dell'installazione fotovoltaica, rendendo il passaggio alla sostenibilità più accessibile.

I vantaggi di un alto rating ESG

Avere un rating ESG alto rappresenta un valore aggiunto per la tua azienda. Il miglioramento del rating ESG non solo aumenta il valore dell’azienda  ma la rende riconosciuta come responsabile e attenta al benessere della comunità. Scegliere interventi mirati, come l’installazione di un impianto fotovoltaico o il noleggio operativo fotovoltaico, è una strategia vincente per migliorare la sostenibilità della tua impresa, contribuendo a creare un impatto positivo e duraturo nel tempo.

Hai bisogno di ulteriori informazioni o di una consulenza per l’installazione di un impianto fotovoltaico?

Contattaci