Incentivi per aziende
In Italia le aziende possono contare su un vasta gamma di incentivi e agevolazioni per l’adozione di impianti fotovoltaici. Scopri tutte le normative e le opportunità più adatte alla tua impresa.



Le aziende italiane hanno la possibilità di sfruttare vari incentivi per l’adozione di impianti fotovoltaici. Numerose misure come agevolazioni fiscali, finanziamenti agevolati e contributi a fondo perduto permettono di ridurre i costi iniziali e rendere le tecnologie green accessibili e convenienti.
La normativa sarà attiva fino al 21 dicembre 2026 e permette ad aziende di differire il pagamento dell'IVA sull’acquisto e l’installazione di pannelli solari.
Agevolazione rivolta a piccole e medie imprese che permette di ottenere finanziamenti a tassi agevolati per investimenti tra 20.000 e 4 milioni di euro anche in un’unica tranche.
Il decreto è focalizzato su impianti fotovoltaici floating su acque interne e a mare permettendo alle aziende di ottenere incentivi per realizzare 4,6 GW di impianti rinnovabili entro il 31 dicembre 2028.
Agevolazioni per impianti fotovoltaici e storage dedicati a imprese che prevedono crediti d’imposta fino al 63% per interventi di ristrutturazione e innovazione con riduzione dei consumi energetici.
Contributo finanziato dal PNRR per comuni sotto i 5.000 abitantii e destinato a Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) e gruppi di auto-consumatori. L’iniziativa prevede un contributo a fondo perduto fino al 40% dei costi ammissibili e tariffa incentivante sull'energia rinnovabile prodotta e condivisa.
Affidati alla nostra esperienza e alle nostre soluzioni su misura per raggiungere l’indipendenza energetica e realizzare tutte le tue idee.