Incentivi per privati
I privati e le famiglie che desiderano installare impianti solari possono contare su una vasta gamma di incentivi mirati a ridurre i costi energetici. Scopri di più sulle normative e trova quella più adatta ai tuoi progetti.


.webp)
Gli incentivi per il fotovoltaico del 2024 offrono varie opportunità a privati e famiglie per installare impianti solari a costi ridotti, favorendo la sostenibilità ambientale e la transizione energetica.Ecco quali sono le principali normative e incentivi disponibili:
La normativa permette l’adozione di impianti fotovoltaici gratuiti a famiglie con ISEE inferiore a 15.000 euro o 30.000 euro con almeno 4 figli a carico. L’iniziativa sarà attiva fino al 31 dicembre 2024, salvo esaurimento fondi, e consente l’installazione di sistemi fotovoltaici residenziali tra 2 e 6 kWp con un contributo massimo di 2.000 euro più 1.500 euro per ogni kW installato.
I proprietari di singole unità abitative e condomini potranno ottenere una detrazione del 50% delle spese sostenute per impianti fotovoltaici, fino a 96.000 euro per unità immobiliare. Il bonus sarà attivo fino al 31 dicembre 2024.
Condomini e persone fisiche con edifici di 2-4 unità immobiliari potranno ottenere una detrazione del 70% delle spese per impianti fotovoltaici, con un massimo di 2.400 euro per kW installato. Il bonus sarà attivo fino al 31 dicembre 2024.
Condomini per autoconsumo diffuso e privati cittadini per le CER potranno ricevere una tariffa premio sull'energia condivisa e corrispettivo ARERA fino al 21 dicembre 2027.
Privati, PA ed enti del terzo settore avranno l’opportunità di contare su un contributo a fondo perduto fino al 65% della spesa sostenuta.
- Friuli Venezia Giulia: è attivo un contributo del 40% del costo per impianti fotovoltaici residenziali, fino a 3.000 euro per kW.
- Emilia Romagna: si offre un contributo del 25% del costo per impianti delle CER, incrementabile al 30% in aree svantaggiate.
- Toscana: è possibile ottenere contributi fino a 3.000 euro per fotovoltaici in sostituzione di impianti a biomassa o gasolio.
- Basilicata: è attivo un contributo fino a 10.000 euro per impianti fotovoltaici residenziali con potenza minima di 3 kWp.
Affidati alla nostra esperienza e alle nostre soluzioni su misura per raggiungere l’indipendenza energetica e realizzare tutte le tue idee.